Articoli
A San Piero una estate ricca di eventi!
Un ricco programma che accompagnerà sanpierini e visitatori da giugno a settembre, nel segno dell’arte, come occasione di ripartenza. E’ davvero ricco il programma dell’estate che il centro mugellano ospiterà, grazie soprattutto all’impegno della Pro Loco e dei volontari, ma anche di altre realtà che collaborano con la Pro Loco, che renderanno quella 2022 una estate tutta da vivere. In particolare all’interno del Parco “Antonio Berti” che diverrà il centro focale delle sere d’estate di San Piero, con attività per tutti i gusti e tutte le età.
Centrale, e direttamente organizzato dalla Pro Loco sanpierina, con patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero sarà “Musica al Parco”. La rassegna prevede 12 appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito, previsti prevalentemente il venerdì, con inizio alle 21.
Il primo appuntamento previsto è per venerdì 10 giugno, con la musica della “Altri Tempi Band”, per poi saltare al Patrono di San Piero, mercoledì 29 giugno, con il quintetto di fiati che proporrà musiche di Cambini e Gardel in una sorta di aspettando i fuochi che precederà lo Spettacolo Pirotecnico delle ore 23. I cinque venerdì di luglio prevedono il 1° Incanto, la tribute band di Claudio Baglioni, l’8 i Polimeri Variabili, il 15 Le Signorine, il 22 la musica dei Synapse, tribute band dei Pink Floyd e infine il 29 luglio “I grandi Cantautori” con Nicola Pecci e Damiano Callone. E da li un lungo programma di eventi che si concluderà sabato 10 settembre.
Ma questo evento sarà solo una parte di un cartellone ricchissimo. Ogni sera, dal lunedì al venerdì, sarà aperto un chioschetto con apericena il mercoledì. Il Reconquista, squadra amatoriale che ha deciso di passare ai dilettanti, ha preso per mano il Locura e per tutti i mercoledì dell’estate 2022, sono previste serate latine, messicane, feste della birra e molte altre.
“Si tratta di un programma che spazia tra musica ed avvenimenti molto diversi - spiega soddisfatto il presidente della Pro Loco di San Piero, Sauro Bani, che abbiamo cercato di mettere insieme per accontentare gusti e persone differenti. C’era bisogno di qualcosa che ridesse vita alle arti ed alla voglia di aggregarsi. Valorizzando il Parco Antonio Berti, quello che è uno dei luoghi di ritrovo più belli e caratteristici del nostro paese”.
Chiara Gasbarro vince la 15a Estemporanea di Pittura. Le Foto dell'edizione 2022
Si é svolta domenica 8 maggio la 15esima edizione di Estemporanea di pittura “Primo Lascialfari”.
La giuria, composta da Alessandro Casati, Franco Milani e Chiara Crescioli ha decretato i seguenti vincitori:
1º classificato: Chiara Gasbarro
2º classificato: Patrizio Carlesi
3º classificato: Arianna Pintus
Il premio “giuria popolare” è stato vinto da Lorenzo Montagni e quello “under 14” da Luigi Esposito.
Il contest fotografico “San Piero e dintorni dai tuoi occhi”, è stato vinto da Simonetta Romagnoli, con la foto intitolata “Via Medici”. Al secondo posto “Serenità verde” di Aurora Corsi e, al terzo, “Il trebbio allo scoperto”, di Serenella Naldi.
Ottimi risultati per “Puliamo San Piero”
Oltre 120 volontari impegnati, per un lavoro di diverse ore che ha dato però “grandi frutti”. Notevole davvero la raccolta effettuata durante "Puliamo San Piero" che si è svolto sabato 9 aprile e durante il quale sono state ripulite diverse aree del paese. Un'occasione di passare alcune ore insieme, all’aria aperta, dimostrare il proprio civismo e l’attaccamento alla natura ed al proprio paese, quasi in risposta a coloro che, in maniera decisamente meno civile, avevano abbandonato rifiuti, anche strani, nei luoghi più impensati.
La Pro Loco è stata promotrice dell'iniziativa insieme agli Angeli del Bello alla quale hanno aderito le associazioni sanpierine Polisportiva, Unione Ciclistica San Piero, SMS Campomigliaio, Misericordia, Circolo Insieme e Consulta dei Genitori. Un momento in cui tante associazioni di volontariato lavoreranno insieme, sotto un unico tetto, per un bisogno comune a tutta la cittadinanza.
Già a marzo il risultato era stato soddisfacente, ma stavolta, sia per partecipazione che per materiale ritrovato, il risultato è stato ben superiore. A San Piero (in contemporanea la pulizia si è svolta anche a Scarperia) l’intervento si è concentrato sul Parco di Cardetole, sulle aree fluviali intorno a Carza e Sieve, Parco Antonio Berti e l’Area degli Impianti Sportivi.
Tra Scarperia e San Piero, tra le altre cose, raccolte in decine di sacchi per rifiuti, sono state ritrovate: 1 paio di sci, 5 bombole del gas, 2 frigoriferi, 2 forni, 1 lavatrice, 1 materasso e una rete da letto, 1 monopattino, la carcassa di un motorino, 35 gomme (di cui una da camion), sedie di plastica, mascherine, gratta e vinci, pacchetti di sigarette. In più è stato segnalato ai Carabinieri, cui sono stati consegnati alcuni oggetti con i quali risalire agli incivili autori del gesto, contenitori di liquidi organici di tipo ospedaliero con relativo numero di lotto, biglietti con nome e cognome per entrare alle partite della Fiorentina ed in locali del Mugello.
L’occasione, oltre che per un bel gesto, è servita per una riflessione sulle tematiche ambientali, che porterà, prossimamente, ad approfondimenti con specifici incontri con tecnici e studiosi, da svolgersi sul territorio.
Lunedì 16 Maggio, Assemblea dei Soci della Pro Loco
L'ordine del giorno è il seguente:
Contest Fotografico "San Piero e dintorni dai tuoi occhi"
In occasione di Estemporanea 2022 la pro Loco di San Piero organizza il Contest fotografico "San Piero e dintorni dai tuoi occhi". Da sabato 9 Aprile sarà possibile inviare una foto scattata sia con cellulare che con macchina fotografica, al numero 3342044441, indicando Titolo, luogo, nome dell'autore.
Le immagini verranno raccolte fino a Sabato 23 Aprile e verranno pubblicate tutte insieme sui profili social della Pro Loco di San Piero alle ore 18:00 del 25 Aprile.
Sarà possibile votare la foto preferita fino al 4 Maggio e le 10 foto che avranno totalizzato più likes saranno stampate ed esposte l'8 Maggio in occasione di Estemporanea nella Piazzetta dell'Oratorio della Compagnia.
Tutte le info nella locandina qui sotto.