MUSICA AL PARCO
Undici appuntamenti per una estate da vivere tutta di un fiato. E’ il ricco programma di Musica al Parco che accompagnerà sanpierini e visitatori da giugno a settembre, nel segno delle note, di ogni genere.
Un programma davvero ricco quello dell’estate di San Piero a Sieve, grazie soprattutto all’impegno della Pro Loco e dei volontari, ma anche di altre realtà che collaborano e che renderanno quella 2024 un’estate speciale.
Ecco il cartellone con tutti gli appuntamenti con la musica live di questa estate!
Locura

FESTA DEL MARRONE
FESTA DEL MARRONE E DEI PRODOTTI TIPICI - ottobre 2023
Tre intere domeniche dedicate al marrone, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali, presso l'Area Feste.
Si assaporano dolci a base di castagne, ciambelline e ficattole e c'è la possibilità di acquistare merci tipiche direttamente dai coltivatori locali presenti alla festa.
Viene allestito anche un ristorante a base di carne alla brace e polenta.
Durante i tre giorni il programma prevede animazione per bambini e un mercatino delle opere del proprio ingegno. L'evento è molto seguito dagli abitanti del Mugello e da quelli dell'area fiorentina, che colgono l'occasione per passare una giornata all'aria aperta.
La manifestazione è realizzata in collaborazione con le associazioni sanpierine.
MANIFESTAZIONE A INGRESSO LIBERO
MERCANZIE DI NATALE
MERCANZIE DI NATALE
Mercatino tipico di oggetti natalizi e prodotti alimentari che caratterizzano il Natale. Le vie del Centro Storico del paese si animano di lucine e musica natalizia.
Un'occasione per acquistare i regali e trovare uno spunto per addobbare le proprie case. Il programma prevede spettacoli d'intrattenimento per grandi e piccini, che avranno l'opportunità di incontrare Babbo Natale nel suo Villaggio di Natale.
Viene allestito anche un punto di ristoro con lampredotto, polenta, vin brulè e tanti dolcetti natalizi.
L'evento è organizzato in collaborazione con le Associazioni sanpierine.
MANIFESTAZIONE A INGRESSO LIBERO
INGORGO SONORO
INGORGO SONORO 2024: VENERDì 5 - SABATO 6 LUGLIO
Ingorgo Sonoro è il festival che trasformerà per 2 giorni un intero paese in una discoteca a cielo aperto.
Dove:
PARCO ANTONIO BERTI, Via Paolina Romagnoli, 19, 50037 San Piero a Sieve (FI).
Il Parco si raggiunge da Via Roma e da Via Masso Rondinaio e, attraverso il ponte pedonale, dallo Stadio sito in Via Donatello.
Quando:
Venerdì 5 Luglio & Sabato 6 Luglio 2024
- Venerdì 5 Luglio 2024: Apertura cancelli dalle ore 19:00 - fino alle ore 02:00.
- Sabato 6 Luglio 2024: Apertura cancelli dalle ore 19:00 - fino alle ore 03:00.
Cosa:
Ingorgo Sonoro è la festa da non perdere!
Nella due giorni in consolle si alterneranno oltre 40 DJ con Musica Commerciale, Techno, Urban, Live e 3 palchi sonori.
Non solo musica! Area Food: sono previste circa 10 postazioni Street food con specialità del territorio sia calde che fredde.
Attività commerciali: è previsto un mercatino con circa trenta POSTAZIONI ETNICHE E DI OPERE DELL'INGEGNO.
Venerdì 5 e Sabato 6 luglio 2024 torna Ingorgo Sonoro, l’evento più atteso dell’estate mugellana!!
Due giorni di musica NO STOP in una location tutta nuova: Parco Antonio Berti a San Piero a Sieve nel Mugello, in Toscana!!
La manifestazione, giunta alla sua XXI edizione, richiama l’attenzione di migliaia di persone provenienti da tutta la regione Toscana ed oltre. Nella due giorni in consolle si alterneranno oltre 40 DJ con musica Commerciale, Techno, Urban, Live e 3 palchi sonori!!
Ma Ingorgo Sonoro non è solo musica!
Per allietare il palato e offrire un’esperienza completa saranno presenti oltre 10 postazioni di Street food con specialità del territorio e una zona commerciale con circa trenta postazioni etniche e di opere dell’ingegno.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito fino a 12 anni e over 75!!
Gli abbonati della tessera "in viola", hanno diritto allo sconto per l'ingorgo sonoro festival 2024.
LINK PER ACQUISTARE I BIGLIETTI: https://www.vivaticket.com/it/ticket/ingorgo-sonoro-2024/235803
Preparatevi a vivere un’esperienza unica e coinvolgente in quella che sarà la discoteca a cielo aperto più grande di tutta la toscana!
Ingorgo Sonoro ti aspetta!
Ingorgo Sonoro è un evento organizzato dalla Pro Loco San Piero a Sieve con il Patrocinio Comune di San Piero a Sieve, e Scarperia, Unione Comuni Mugello, Città metropolitana di Firenze, Regione Toscana.
Partnership: RADIO SIEVE
Main Sponsor: K-ARRAY; in collaborazione con le associazioni culturali e sportive sanpierine.
PAGINA FACEBOOK https://www.facebook.com/ingorgosonoro
OFFICIAL SITE: http://www.ingorgosonoro.it
----------------------------------------------------------------
➡ COME ARRIVARE:
⚜ DA FIRENZE:
Da Piazza della Libertà prendere la via Bolognese. Dopo 25 km si raggiunge San Piero a Sieve.
AUTOSTRADA:
A1 (Milano-Napoli), uscita Barberino di Mugello, continuare sulla strada che costeggia il Lago di Bilancino e seguire le indicazioni. San Piero a Sieve dista circa 12 km. http://www.autostrade.it/it/home
IN TRENO:
San Piero a Sieve è raggiunta direttamente dal treno, dalla linea vecchia Faentina, che transita anche dalle stazioni di Borgo San Lorenzo e Vaglia.
Firenze dista circa 30 km.
Per raggiungere San Piero a Sieve in treno la sera della festa vi consigliamo di consultare l'orario dei treni sul sito delle Ferrovie dello Stato. https://www.trenitalia.com/
AUTOBUS DI LINEA:
Le Autolinee Sita effettuano collegamenti quotidiani tra Firenze e San Piero a Sieve. http://www.amvbus.it/index.php?SEZ=16
AEREO:
Aeroporto di Firenze https://www.aeroporto.firenze.it/it/
ENTRATE E USCITE:
Una da Via Roma, una da Via Donatello (Stadio), una da Via Provinciale sotto il ponte.
➡ Ampio parcheggio a circa 1000 metri in Via Falcone e Borsellino nell'Area Alta velocità e un altro in zona Pianvallico con accesso da porta Stadio